Badge
Come da Raccomandazione del Consiglio Europeo, IQC utilizza i Badge digitali quale strumento per la rappresentazione dei risultati della formazione permanente e globale e per lo sviluppo della consapevolezza riguardo alle proprie competenze e al loro utilizzo nella società (Lifelong and Lifewide Learning).
Per far questo crea la Piattaforma c-box, i cui Badge
aderiscono allo Standard OBI di Mozilla Foundation che ne
garantisce sicurezza e tracciabilità.
La piattaforma c-box consente la gestione di 5 tipologie di Digital Badge IQC:
- Open Badge, per la valorizzazione di eventi, esperienze
e affiliazioni
- Competence Badge, quale strumento a sostegno
dell'efficacia di interventi formativi
- Job Description Badge, per la declinazione di competenze
e Soft Skills in ambiti operativi e professionali
- Recollection Badge, per il riesame e la valorizzazione
delle competenze maturate in un determinato periodo
- Soft Skills Badge, un Badge dedicato esclusivamente alle soft skills e ai relativi indicatori comportamentali e livelli di approfondimento
L'Issuer (organizzazione che rilascia Badge) può
scegliere fra queste tipologie di Badge in base alle esigenze e tipologie
di contesto in cui ne prevede la condivisione.
Il Digital Badge IQC è il
risultato di un percorso che garantisce affidabilità dei dati inclusi nello Standard Proprietario IQC da esso contenuto, fornendo prospettive concrete sul fronte della crescita
personale, civica, sociale ed occupazionale della persona.
Con l'utilizzo dei Digital Badge IQC:
-
l'Issuer
viene riconosciuto secondo criteri condivisi nel produrre Badge con
garanzie di qualità di processo e risultato
-
la persona, destinatario ultimo del Badge,
rende visibili tutte le competenze acquisite nei suoi percorsi
formativi/esperienziali e ne sfrutta le potenzialità della
condivisione online tramite i suoi canali social, e-Portfolio e CV
digitali.
-
l'HR
acquisisce uno strumento di recruitment credibile, veloce e sicuro per
la gestione e valorizzazione del capitale umano
-
le rappresentanze di un contesto sociale e professionale
possono contare, attraverso il Digital Badge IQC, su contenuti validati
nella sostanza e nella forma