Sapere
Conoscenze:
Conoscenze caratterizzanti e specialistiche ( tecniche di colloquio, caratteristiche dei rimedi floreali, metodi di somministrazione, posologia ), Conoscenze integrative e complementari (Legislazione, Deontologia ed Etica), Conoscenze specifiche di base (Anatomia, Fisiologia, Patologia, chimica, ecc.)
Processi:
Elementi generali sulla gestione del colloquio; Elementi generali sulla gestione e conduzione della consulenza e del trattamento
Saper fare
Abilità:
Fornire un programma di conoscenze o strumenti per mantenere lo stato di benessere ed evitare la sua alterazione, INdividuare bisogni e obiettivi di miglioramento del benessere in modo interdisciplinare, Individuare eventuale conflitti e/o sinergie con altri rimedi, trattamenti o situazioni di vita, Individuare eventuali sinergie con altri professionisti della salute, Osservare e percepire il disagio, Utilizzare metodi e tecniche tipiche della Floriterapia di Bach
Compiti:
Migliorare la qualità di vita della persona, Educare a stili di vita salubri e rispettosi della Natura, Valutazione dello stato di benessere globale dell'individuo, Impiego di metodiche specifiche della Floriterapia di Bach ed elaborazione di consigli per l' attuazione di un programma di benessere personalizzato
Saper essere
Competenze trasversali:
Aspetto della competenza da valutare:
- Capacità di lavorare in gruppo
- Capacità comunicativa (scritta e orale)
- Capacità di lavorare in autonomia
Codice etico e deontologico:
Insieme dei codici e delle norme che il Consulente Floreale deve osservare nell'esercizio della professione
Competenze
Effettuare valutazioni non nosologiche dello stato generale di salute dell'individuo considerato come un'entità globale e indivisibile sui diversi piani dell'esistenza, Interventi rivolti ad accrescere la conoscenza di sè o la capacità di autogestione nell'ambito personale, collettivo e ambientale, Proporre una terapia floreale che stimoli la capacità della persona a ritrovare il proprio equilibrio fisico ed energetico
Responsabilità:
Responsabilità delegate al ruolo