Ottiene questo badge chi partecipa all’evento organizzato da Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano dal titolo “L’utilizzo dei dati da parte della Direzione HR: eticità, privacy e applicazioni innovative”. I dati e le informazioni sulle persone, opportunatamente raccolti, integrati ed elaborati con tecniche avanzate di analisi, permettono alle Direzioni HR di prendere decisioni e gestire i processi in maniera più efficace e allineata alle esigenze delle organizzazioni e del business. Oggi giorno viviamo in una società in cui siamo costantemente stimolati a un apprendimento continuo, dalla semplice partecipazione ad un webinar, ad un corso formativo come anche nel contesto lavorativo. Tutte queste occasioni rappresentato importanti momenti in cui le persone accrescono le loro conoscenze e abilità. Dare valore e rendere facilmente riconoscibili le competenze è la missione del Digital Badge, un amico digitale dell’esperienza, competenza, professionalità di ognuno di noi. L’uso di questa moderna soluzione digitale da parte delle Organizzazioni permette ai professionisti delle Risorse Umane di diventare agenti del cambiamento della cultura manageriale e organizzativa massimizzando il valore delle persone, elevando i risultati delle attività e contribuendo così al successo Organizzativo con ricadute positive sia all’interno delle stesse Organizzazioni, come anche verso l’esterno. Città di Torino, utilizzatore dei digital badge rilasciati su piattaforma C-Box® realizzata da IQC, ha raccontato la propria esperienza e come una realtà articolata come la loro, con più di 7.500 dipendenti con professionalità differenti, è riuscita a trarne beneficio su più fronti.