Docente professor Tiziano Botteri esperto formazione manageriale
Titolo
Storytelling e
Pitching
Target
Professional e
Manager con esperienza di comunicazione organizzativa
Obiettivi/temi
Rinforzare la propria
capacità di comunicazione narrativa all’interno della propria strategia
espressiva
Contenuti
principali
- Differenza
tra Storytelling e Pitching
-
Valore e
utilizzazione dello Storytelling
-
Saper
preparare lo Storyboard rispetto ai format classici dello Storytelling
-
L’applicazione
del Pitching tramite lo strumento dell’Elevator Pitch nelle sue forme temporali
-
Le
evoluzioni verso lo Storydoing e lo Storyliving
Attività
laboratoriali
- Confronti in
laboratori di 3-4 persone ciascuno sui risultati ottenuti prima della
sessione finale
Per approfondimenti
MANUALE DI
STORYTELLING, di Andrea Fontana, Rizzoli – Etas (prima edizione 2009)
STORYTELLING, DESIGN THINKING, COPYWRITING, di Deda Fiorini, Flaccovio Dario
Editore (2020)
PITCH ANYTHING, di Oren Klaff, ROI Edizioni (2017) (molto dedicato agli
investimenti, NdR)