"Gestione
dello stress con la Mindfulness"
Docenza - Kairos solutions
Descrizione: L’obiettivo del corso è portare i benefici della mindfulness nel
contesto produttivo, sostenendo un’evoluzione personale e interpersonale che
consenta di “fare in modo consapevole”, con l’obiettivo di ridurre lo stress e
migliorare le abilità comunicative e di decision making.
Ci dedicheremo alla consapevolezza del corpo, del respiro e impareremo dove va
a finire prevalentemente il nostro focus attentivo.. Impareremo a vedere dove
si trova la nostra coscienza mentre svolgiamo diversi compiti, che si tratti di
mangiare, di fare movimento o di concentrarsi sul respiro. La conoscenza di sè
diventerà una base sicura, uno spazio personale da vivere mettendo da parte la
dimensione del giudizio.
Dopo aver conosciuto gli strumenti base (body scan, consapevolezza del respiro,
spazio di respiro in te passaggi)il lavoro verterà specificamente
sull’acquisizione di atteggiamenti nuovi: i pilastri della mindfulness e,
altresì, strumenti utili nel contesto professionale.
Gentilezza verso gli altri e verso se stessi, sensibilità, accettazione, non
giudizio. Sono stati definiti da JonKabatZinn, l’ideatore del metodo
mindfulness, pilastri della mindfulness, per sottolineare il lore essere parte
integrante del cammino. Per questo si dice che la mindfulness non è una
tecnica, ma una pratica. Qualcosa che tocca e coinvolge l’interezza della
persona.
L’obiettivo è di sostenere concentrazione, lucidità nei processi decisionali e
capacità di apprendimento attraverso la tecnica STOP.
La riduzione dello stress
che otterremo progressivamente aprirà le porte a una maggiore soddisfazione e
produttività lavorativa.
Il potere della mindfulness per una leadership consapevole e per una
comunicazione mindful ha un “effetto domino”: l’atteggiamento del leader
influenza il gruppo di lavoro, l’atteggiamento del gruppo influenza l’andamento
dell’azienda.
Un aumento della consapevolezza e del benessere di un singolo può
propagarsi e contagiare tutti i membri di quella comunità
Contenuti
Sessione 1. Tema: riconoscere il pilota automatico
Pratiche di Mindfulness:pratica dell’uvetta, body scan
Pratica Interpersonale:cosa c’è nel tuo presente
Indicazioni per le pratiche settimanali e consegna materiali del corso
Tema: incontrare la propria saggezza interiore
Pratiche di Mindfulness consapevolezza del corpo in movimento, meditazione sul
respiro, spazio di respiro in tre passaggi
Pratica Interpersonale: di cosa ti sei accorto?
Indicazioni per le pratiche settimanali
Sessione 2. Tema: l’importanza degli atteggiamenti.
Pratiche di mindfulness: gentilezza amorevole, accettazione
Riflessione su rancore e vendetta
Pratica: non cercare risultati
Pratica: il perdono di sé
Tema: lavorare con le difficoltà
Pratiche di Mindfulness:spazio di respiro in tre passaggi, il corpo consapevole
Pratica di Mindfulness sulle difficoltà Interpersonali
Discussione di gruppo
Pratica della montagna
Indicazioni per le pratiche settimanali
Sessione 3. Tema: gestire lo stress, risolvere i problemi e relazionarsi con
gli altri
Pratiche di Mindfulness: spazio di respiro di 20 minuti, pratica dello STOP
Pratica di Mindfulness Interpersonale con condivisione in gruppo. Pratica
TONGLEN
Indicazione per la prosecuzione del cammino e consegna materiali.