Svolgere le attività di Recruitement e Placement da Remoto
Durata: 12 ore (4 incontri da 3 ore)
Rivolto a:
Responsabili di Filiale
Responsabili delle attività di Recruitment e Selezione
Operatori delle Politiche Attive
Obiettivi:
Sviluppare quelle competenze utili al fine di svolgere l’attività di selezione e placement online in alternativa alla
modalità in presenza
Far acquisire la consapevolezza sui pros & cons degli strumenti di recruitment e selezione online al fine di scegliere
gli strumenti più adeguati e da implementare, a seconda delle posizioni da ricerca e della tipologia di candidati
Acquisire strumenti, pratiche ed indicazioni per svolgere l’attività di recruitment, selezione e placement con modalità
online ed in modo efficace
Contenuti:
L’online: Presente e Futuro delle attività di selezione e di placement
I social come strumenti di e-recruiment e di personal reputational branding
Background culturale e soft skills emergenti
Pro & Contro dei software ATS
Pro & Contro dei principali strumenti di selezione online: test, questionari motivazionali, video-CV, video-colloquio
narrativo-biografico, role playing e elevator speech, casi o incidente critico
Assessment di selezione one-to-one o in gruppo
Gli elementi della comunicazione non verbale che il selezionatore online deve considerare